Vito Romano all’EKLG 2025, relatore e moderatore d’eccellenza

Vito Romano EKLG 2025: relatore e moderatore d’eccellenza
Vito Romano EKLG 2025 è più di una semplice presenza accademica: è la conferma di un ruolo da protagonista nel panorama internazionale della chirurgia endoteliale corneale. Il Prof. Romano sarà infatti moderatore e relatore al prossimo Global Summit EKLG, in programma online dal 29 al 31 agosto 2025. Un riconoscimento prestigioso che valorizza il suo impegno scientifico e clinico presso l’Università degli Studi di Brescia e l’ASST Spedali Civili di Brescia.
Vito Romano candidato ESCRS
Un evento internazionale con i massimi esperti mondiali
L’EKLG Global Summit è il più importante forum mondiale dedicato alle tecniche di trapianto endoteliale corneale. Riunisce i maggiori esperti del settore in tre giorni di approfondimento scientifico, con focus su DMEK, DSAEK, EK artificiale, imaging intraoperatorio e strategie innovative di trattamento.
Il Prof. Romano sarà coinvolto come moderatore di sessioni chiave e relatore su temi ad alta specializzazione, come:
-
Inflammations affecting EK
-
Eminent cases: our experience
Il suo contributo si concentrerà sull’esperienza clinica avanzata e sulla gestione chirurgica delle patologie complesse della cornea.
Perché la partecipazione di Vito Romano è rilevante
La partecipazione del Prof. Vito Romano a EKLG 2025 rappresenta un’opportunità concreta per portare l’eccellenza italiana nel mondo. Da anni, il professor Romano si distingue nella ricerca e nella chirurgia corneale, con un focus particolare su trapianti, cheratocono e tecniche di cross-linking. La sua capacità di coniugare competenza, innovazione e didattica lo rende una figura di riferimento per pazienti e colleghi.
Vito Romano candidato ESCRS
Un momento di confronto e crescita scientifica
L’EKLG Global Summit non è solo un evento, ma una piattaforma di scambio aperta, gratuita e internazionale. Oltre 2.000 professionisti saranno connessi per seguire casi clinici reali, analisi di follow-up, confronto su complicanze e sviluppi futuri. Il Prof. Romano, in veste di moderatore, guiderà i dibattiti con il rigore e la chiarezza che lo contraddistinguono.
Conclusione: orgoglio italiano all’EKLG
L’impegno di Vito Romano all’EKLG 2025 sottolinea quanto sia importante la presenza italiana nelle reti globali di ricerca. Un’occasione per mostrare il livello raggiunto dalla nostra scuola oftalmologica e per condividere un sapere che può fare davvero la differenza nella vita dei pazienti.